

Il Programma internazionale
Eco-Schools

​
Il programma Eco-Schools è un modello umanistico e culturale oltre che economico, che consente agli studenti di essere leader del cambiamento nelle loro comunità, collegandoli ai problemi reali e coinvolgendoli in un apprendimento divertente, orientato all'azione e socialmente responsabile.
​
Il programma Eco-Schools insegna agli studenti a comportarsi in maniera sostenibile puntando all'educazione dei più giovani per cambiare la società.
​
Eco-Schools spinge gli studenti a proteggere attivamente l'ambiente che li circonda modificando le proprie azioni in chiave ecosostenibile
Come funziona il programma Eco-Schools
​
Il programma utilizza la scuola come laboratorio per insegnare agli studenti a rendere i propri comportamenti eco sostenibili. I ragazzi prenderanno coscienza delle questioni da elaborare, rileveranno le problematiche e imposteranno le azioni necessarie per guidare la scuola verso l'ecosostenibilità. L'obiettivo è quello di educare gli studenti ad una nuova mentalità che dalla scuola si propaghi alla famiglia e, da lì, a tutto il tessuto sociale. Ciò porterà alla diffusione di comportamenti in grado di garantire alle generazioni future un pianeta più sano.
​
Eco-Schools è un programma facilmente applicabile grazie alla sua struttura sequenziale perfezionata in anni di applicazione.
​
È composto da tre elementi principali:
​
I 7 passi: la spina dorsale metodologica del programma
​
I temi: le questioni da affrontare
​
La valutazione: una commissione valuterà i risultati raggiunti al fine di assegnare la certificazione internazionale Eco-Schools e la bandiera verde
Per avere successo il programma richiede il supporto dei dirigenti scolastici, il coinvolgimento attivo degli insegnanti e del personale ATA, un impegno a lungo termine e la disponibilità a coinvolgere gli studenti nel processo decisionale.
​
I veri protagonisti di Eco-Schools sono gli studenti!
​
Da uno studio effettuato sulle scuole francesi
Il logo di Eco-Schools
%20(1).png)