

I Temi
Si può lavorare affrontando diversi temi, pertanto sono stati individuati 11 temi, di cui 8 temi principali e 3 temi trasversali. I temi principali dovrebbero essere integrati da i temi trasversali. . I temi sono:
Temi Principali
BIODIVERSITÀ
Si concentra sulla flora e la fauna presenti nell'ambiente scolastico e suggerisce metodi per aumentare i livelli di biodiversità intorno alla scuola e accresce la consapevolezza degli alunni sulla biodiversità e sulla natura.
ENERGIA
Analizza i diversi modi in cui tutti i membri della scuola possono lavorare insieme per aumentare la consapevolezza dei problemi energetici e per migliorare l'efficienza energetica all'interno della scuola.
ACQUA
Fornisce un'introduzione all'importanza dell'acqua sia a livello locale che globale e aumenta la consapevolezza di come semplici azioni possano ridurre sostanzialmente il consumo di acqua.
RIFIUTI
Esamina l'impatto dei rifiuti sull'ambiente ed esplora le azioni per ridurre al minimo la quantità di rifiuti che produciamo e smaltiamo quotidianamente.
MOBILITÀ
Suggerisce agli alunni, al personale e al governo locale di collaborare per aumentare la consapevolezza dei problemi di trasporto e trovare soluzioni pratiche che faranno la differenza nella vita quotidiana degli alunni.
AREE VERDI SCOLASTICHE
Incoraggia le scuole a introdurre gli alunni all'ambiente naturale e alla biodiversità in modo pratico, offrendo una struttura sicura e potenzialmente entusiasmante per l'educazione all'aperto che può integrare le attività in classe.
CIBO
Incoraggia i giovani, i loro genitori e l'intera comunità a intraprendere ogni giorno scelte e azioni responsabili in materia alimentare che proteggano l'ambiente, promuovano i diritti umani e migliorino il benessere della società.
MARINA E COSTA
Insegna agli alunni le peculiarità degli habitat costieri e marini locali e/o globali, e di come i comportamenti umani influenzano questi habitat e cosa possiamo fare per proteggerli.
CAMBIAMENTI CLIMATICI
Prende in esame gli impatti dei nostri stili di vita sul clima e di come le nostre azioni possano influenzare in modo positivo l'ambiente.
SALUTE E BENESSERE
Incoraggia le scuole a promuovere la salute e il benessere dei giovani e della comunità in generale a creare collegamenti ambientali con la salute e la sicurezza alimentare.
CITTADINANZA GLOBALE
Esamina quali sono i nostri diritti e responsabilità su scala nazionale, europea e globale e incoraggia il personale, gli studenti e i genitori a valutare l'impatto che le nostre abitudini di consumo hanno sulle differenti regioni del mondo.